
Musica in domu a Siddi, non lontano da Sardara
a due passi da Sardara, nel Museo delle tradizioni agroalimentari della Sardegna
Una giornata di musica di altri tempi in una cornice ricca di fascino e di storia: questo il senso dell’evento associato alle "Giornate europee del patrimonio 2019” in programma sabato 21 settembre 2019 a Siddi al Museo delle tradizioni agroalimentari della Sardegna "casa Steri”, nella corte interna. Si tratta Musica in domu, un caffè-concerto imperniato su brani di musica europea del XVIII e XIX secolo eseguito da Andrea Ortu al flauto traverso ed Elisabetta Steri al pianoforte.
Nato a Cagliari, Andrea Ortu si è diplomato in flauto traverso presso il Conservatorio "G. P. da Palestrina" e ha iniziato a svolgere attività concertistica nel 1982, occupandosi di musica da camera. Ha al suo attivo collaborazioni con numerose orchestre e formazioni cameristiche, partecipando a festival internazionali come il Festival Internazionale "Alfonso Reyes" di Monterrey e il "Magno Festival Palafoxiano" di Puebla. Elisabetta Steri, pianista di fama assoluta, ha al suo attivo un gran numero di concerti.
Il caffè-concerto, del costo di 1 Euro con prenotazione obbligatoria, inizierà alle 17:30. Il Museo invece, contenente molti reperti del secolo scorso sulla vita contadina, sarà aperto dalle 10.00 alle 18.00. Per prenotarsi occorre chiamare il +39 3496304621 oppure mandare una mail ad anmariste54@gmail.com.